Romero Film Collection - Limited Edition 4 Blu-ray + Book da Collezione (Blu-ray) RECENSIONI
Scritto da Alberto C. il 29.09.2022
Romero Collection al Top
Quest'edizione dei film di Romero è fantastica. Copertina di cartonato spesso che protegge l'interno dove sono presenti i dichi, di ottima qualità e con molti extra, l'ottimo mediabook curato dalla redazione di Notturno, e le fantastiche cartoline dei film. La qualità del prodotto nel complesso è eccellente.
Scritto da Matteo M. il 15.03.2022
Una reliquia
Pochi registi sono stati così importanti e, allo stesso tempo, così sfortunati come George A. Romero. Con un’importantissima operazione di recupero, Midnight Factory pubblica quattro film del regista che, fino a questo momento, non avevano trovato una reale distribuzione italiana, rendendo di fatto questo box set un vero e proprio gioiello per i cinefili.
Il termine “gioiello” non è a caso, perché rivedere queste pellicole opportunamente restaurate sul nostro schermo domestico equivale alla scoperta di un tesoro rimasto nascosto troppo a lungo, a cui abbiamo tolto la polvere del tempo, e che ora si svela in tutta la sua lucentezza. Perché tra sperimentazioni e prodromi di quello che verrà, questa fase della carriera del regista nasconde tutta la sua poetica, così unica e irreplicabile.
In un mondo sempre più liquido e digitale, la presenza di un box di 4 dischi, completo di cartoline, libretto e ore di extra, racchiuso in un comodo ed elegante cofanetto, sembra voler porre l’accento sull’importanza della materia e del passato.
Coerente con l’operazione di recupero e riscoperta, si ha la sensazione di aver trovato una reliquia finalmente liberata dalla polvere. Film considerati perduti che riacquistano valore proprio grazie alla loro presenza materica, fisica. Non l’acqua che scorre e si perde di nuovo lungo il percorso, ma una roccia che rimane. Non una storia di Instagram che scompare dopo 24 ore, ma una fotografia su pellicola che permane e che può vincere la prova del tempo quanto più viene curata. La dimostrazione dell’amore per il cinema.
Che tutto questo avvenga in un mercato home video non troppo ben considerato, piccolo e problematico come quello italiano, acquista ancora di più le dinamiche di un miracolo.
Da avere.
Sezioni